Comune di Nerviano

P.zza Manzoni, 14 - 20014
Telefono e Posta Elettronica  |  Tesoreria
Codice Fiscale/Partita IVA 00864790159
Codice Belfiore F874 - Codice Istat 015154
Questo articolo è stato letto 597 volte
Pubblicato il: 20/12/2022   
PROROGA TERMINE ISCRIZIONE AL 20 FEBBRAIO

BANDO SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE

BANDO SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE

l Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, ha pubblicato il Bando Ordinario 2022 per la selezione dei volontari di Servizio Civile Universale

https://www.scelgoilserviziocivile.gov.it/leggi-il-bando/

Il comune di Nerviano cerca 2 volontari per il settore CULTURA e 1 volontario per il settore ASSISTENZA.

I due progetti nello specifico riguardano:

CULTURA AL CENTRO NELLE BIBLIOTECHE DEI COMUNI DELLA CITTA' METROPOLITANA DI MILANO

VOLONTARI NEI SERVIZI SOCIO-ASSISTENZIALI DEI COMUNI DELLA CITTA' METROPOLITANA DI MILANO (NORD OVEST)

Gli aspiranti operatori volontari dovranno presentare domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma DOL raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzoDOMANDA ON LINE  

Le domande di partecipazione devono essere presentate esclusivamente nella modalità on line sopra descritta entro e non oltre le ore 14.00 del 20 Febbraio 2023.  Oltre tale termine il sistema non consentirà la presentazione delle domande. Le domande trasmesse con modalità diverse non saranno prese in considerazione. È possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto ed un’unica sede.

E’ previsto un compenso di 444,30 euro mensili netti per un impegno di 25 ore di servizio settimanali. Il progetto avrà una durata di 12 mesi.

 Per presentare domanda di partecipazione alla selezione è richiesto il possesso dei seguenti requisiti:
a) cittadinanza italiana, ovvero di uno degli altri Stati membri dell’Unione Europea, ovvero di un Paese extra Unione Europea purché il candidato sia regolarmente soggiornante in Italia;
b) aver compiuto il diciottesimo anno di età e non aver superato il ventottesimo anno di età (28 anni e 364 giorni) alla data di presentazione della domanda;
c) non aver riportato condanna anche non definitiva alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo ovvero ad una pena della reclusione anche di entità inferiore per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti, ovvero per delitti riguardanti l’appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di criminalità organizzata.

I requisiti di partecipazione devono essere posseduti alla data di presentazione della domanda e, ad eccezione del limite di età, mantenuti sino al termine del servizio.

ATTENZIONE:Le procedure selettive prevedono due colloqui, uno con i selettori accreditati dell'Ente titolare (Anci Lombardia o Anci Veneto o ANCI Associazione Nazionale Comuni Italiani) e uno con l'Ente d'accoglienza (Comune o Ente indicato nella domanda di partecipazione).

  • L'assenza ai colloqui equivale all'esclusione dal bando.
  • La data e l'orario dei colloqui di selezione con l'Ente titolare saranno comunicati su questo sito nei tempi utili come previsto dal Bando.
  • La data del colloquio con l'Ente d'accoglienza (Comune o Ente indicato nella domanda di partecipazione) sarà comunicata direttamente al candidato dall'Ente stesso.
  • I colloqui potranno essere tenuti in modalità "a distanza" e/o "in presenza" a seconda dell'andamento della situazione emergenziale in corso.