Comune di Nerviano

P.zza Manzoni, 14 - 20014
Telefono e Posta Elettronica  |  Tesoreria
Codice Fiscale/Partita IVA 00864790159
Codice Belfiore F874 - Codice Istat 015154

PASTI A DOMICILIO

Questo servizio è stato letto 14037 volte
Visualizza le news dell'area: Servizi sociali
Visualizza la scheda: SERVIZI SOCIALI/ASILO NIDO
Questo servizio è collegato ai seguenti Eventi della vita: Gestire la casa

Questo servizio ha lo scopo di fornire un pasto giornaliero caldo e completo agli anziani e alle persone in condizione di fragilità che non sono in grado di provvedere autonomamente, ma che riescono ancora a vivere presso il proprio domicilio.

Il pasto viene preparato presso il centro cottura di Nerviano, dove vengono preparati anche i pasti per gli alunni delle scuole, trasportato in contenitori termici e consegnato al domicilio degli anziani dal lunedì al venerdì tutti i giorni feriali dell’anno. La Ditta Sodexo Italia spa si occupa sia della preparazione dei pasti, sia della distribuzione al domicilio degli anziani e dei soggetti fragili.

Il menù è stabilito dal dietista in base alle esigenze e caratteristiche dei fruitori ed è possibile avere dei menù “personalizzati” solo in caso di particolari diete prescritte dal medico.

Sono destinatari del Servizio i cittadini residenti nel Comune di Nerviano parzialmente non-autosufficienti, disabili, soggetti fragili o con difficoltà organizzative rispetto alla gestione della casa, in condizione di solitudine e di isolamento psicologico o con problemi nel mantenere i rapporti col mondo esterno.

A CHI RIVOLGERSI:
SERVIZI SOCIALI/ASILO NIDO
Tel: 0331/438989 - 0331/438992 - in orari di apertura uffici
Email: sociali@comune.nerviano.mi.it

Presso la Segreteria dei Servizi Sociali è possibile fissare un appuntamento con l'Assistente Sociale che valuterà la domanda.

COSA OCCORRE:

E’ necessario compilare una domanda, secondo il modello reperibile dal sito internet comunale, corredata da:

  • Verbale d’invalidità civile se in possesso o altra documentazione sanitaria;
  • Certificazione ISEE per richiedere eventuali agevolazioni sulla tariffa di pagamento del servizio.
TEMPI:

Il pasto viene attivato tempestivamente dopo istruttoria effettuata dall'assistente sociale e comunque entro il massimo di 30 giorni dalla protocollazione della richiesta, come da normativa vigente.

La consegna del pasto avviene nella fascia oraria dalle 11,00 alle 12,30 da lunedì a venerdì, salvo le festività da calendario che cadono durante la settimana.

COSTI:

L'Amministrazione Comunale ha stabilito per l'anno 2023 la soglia isee massima per ottenere le agevolazioni e le tariffe del servizio per il corrente anno, a partire dal 1° maggio 2023:

  • il costo orario massimo è pari a € 5,49= per le famiglie che hanno un reddito ISEE superiore ad € 17.500,00=;
  • per le famiglie con un reddito ISEE inferiore o pari al Minimo Vitale (€ 7.328,62= per l'anno 2023) la tariffa è pari ad € 2,05=.

 

 Per chi invece possiede un reddito ISEE compreso tra il Minimo Vitale e l'ISEE massimo sono previste agevolazioni che prevedono una tariffa personalizzata in base alla propria situazione economica.

Ogni due mesi viene inviato il pagamento da parte dell'Ufficio in base al numero dei pasti effettivamente usufruito.


NOTE:

E' possibile richiedere l'attestazione I.S.E.E. a titolo gratuito rivolgendosi ad uno dei CAAF presenti sul territorio.