Comune di Nerviano

P.zza Manzoni, 14 - 20014
Telefono e Posta Elettronica  |  Tesoreria
Codice Fiscale/Partita IVA 00864790159
Codice Belfiore F874 - Codice Istat 015154

CENTRI DIURNI INTEGRATI (C.D.I.)

Questo servizio è stato letto 14479 volte
Visualizza le news dell'area: Servizi sociali
Visualizza la scheda: SERVIZI SOCIALI/ASILO NIDO
Questo servizio è collegato ai seguenti Eventi della vita: Assistenza sociale

I Centri Diurni Integrati (C.D.I.) hanno l'obiettivo di dare sostegno alle persone anziane e alle loro famiglie ponendosi come servizi "intermedi" tra assistenza domiciliare e ricovero in strutture residenziali. Accolgono quotidianamente persone anziane non completamente autosufficienti dal lunedì al venerdì esclusi i giorni festivi dalle ore 8.30 alle ore 17.30/18.00 e sono aperti tutto l’anno.

Offrono e garantiscono prestazioni medico-infermieristiche e fisioterapiche, oltre che attività di stampo riabilitativo e socializzante. A ciò si aggiungono le adeguate cure alla persona.

Il Servizio Sociale di Nerviano collabora prevalentemente con i C.D.I. di Parabiago, di Villa Cortese e di Vanzago, ma possono essere presi in considerazione altri Centri Diurni con caratteristiche specifiche.

E’ già organizzato un servizio di trasporto attraverso la collaborazione con l'Associazione “Insieme”.

A CHI RIVOLGERSI:
SERVIZI SOCIALI/ASILO NIDO
Tel: 0331/438989 - 0331/438992 - in orari di apertura uffici
Email: sociali@comune.nerviano.mi.it

Presso la Segreteria dei Servizi Sociali è possibile fissare un appuntamento con l'Assistente Sociale che valuta il collocamento più idoneo. Qualora richiesto, l’Assistente Sociale può valutare il collocamento più idoneo, e se opportuna, la richiesta di integrazione di retta di frequenza.

COSA OCCORRE:
  • Verbale d’invalidità civile o documentazione sanitaria rilevante
  • Certificazione ISEE
COSTI:

I Centri Diurni hanno tariffe differenziate a seconda della tipologia degli anziani assistiti a carico degli stessi.

Il servizio di trasporto è  garantito attraverso l’Associazione Insieme ad un costo forfettario di € 20,00= al mese.

NORME COMUNALI O SUPERIORI:
  • L. 328/2000,
  • Regolamento per la concessione di benefici e agevolazioni socio-assistenziali per famiglie e singoli cittadini (ex art. 12 - Legge n. 241/90),
  • Regolamento ISEE - Disciplina e modalità degli interventi e delle prestazioni dei servizi sociali e socio educativi dei Comuni dell'ambito territoriale e dell'azienda SO.LE.