Le Residenze Sanitarie Assistenziali sono strutture aventi lo scopo di garantire accoglienza continuativa e servizi assistenziali e sanitari agli anziani totalmente o parzialmente non autosufficienti impossibilitati a vivere al proprio domicilio. Il Comune, su valutazione dell’Assistente Sociale, provvede ad integrare la retta di ricovero per anziani che non dispongono di redditi sufficienti per sostenere la relativa spesa. Con lo stesso regolamento all’art. 9, in attuazione del vigente “Piano integrato di attività e organizzazione (PIAO)", si è disciplinata in modo dettagliato l’istruttoria preventiva delle istanze, ciò al fine di garantire maggiore trasparenza in merito al singolo procedimento di concessione del beneficio.
Presso la Segreteria dei Servizi Sociali è possibile fissare un appuntamento con l'Assistente Sociale che valuta il collocamento più idoneo. In attuazione al vigente Regolamento per la concessione dei benefici e agevolazioni socio-assistenziali per famiglie e singoli cittadini, con deliberazione di Giunta Comunale è stata fissata in € 20.000,00 la soglia massima per poter accedere al presente beneficio. Qualora richiesto, l’assistente sociale può valutare il collocamento più idoneo, e se opportuna, la richiesta di integrazione di retta di frequenza.
Le Residenze Sanitarie Assistenziali per anziani sono funzionanti notte e giorno per 365 giorni l'anno.
Agli anziani viene richiesto di versare integralmente la pensione e l’indennità di accompagnamento. Se l’anziano dispone di redditi propri o risparmi sufficienti per il pagamento della retta, vi fa fronte con onere a suo totale carico. Qualora gli obbligati agli alimenti dispongano di un reddito sufficiente, viene richiesto di contribuire parzialmente al pagamento della retta.
Nel Comune di Nerviano è presente la "Fondazione M. Lampugnani" in Corso Sempione n. 2 - Tel. 0331/587271, che accoglie preferibilmente anziani nervianesi.
Per presentare la domanda di ricovero è possibile rivolgersi direttamente presso la Fondazione ed essere inseriti nella lista d'attesa.