L'AUA (Autorizzazione Unica Ambientale) è una autorizzazione rivolta alle piccole medie imprese entrata in vigore nel 2013 con il D.P.R. n. 59/2013.
L’AUA è un provvedimento abilitativo unico che sostituisce in un unico titolo le seguenti sette comunicazioni e autorizzazioni in materia ambientale:
Restano esclusi:
Il D.P.R. n. 59/2013 individua nella Città Metropolitana l’Autorità competente ai fini del rilascio, rinnovo o aggiornamento dell’AUA e nel SUAP l’unico punto di accesso per il richiedente in relazione a tutte le vicende amministrative che riguardano la sua attività produttiva.
Per la trasmissione di una nuova domanda, per il rinnovo o modifica sostanziale dei titoli abilitativi indicati nel DPR n. 59/2013, è necessario utilizzare una delle piattaforme online indicate dal SUAP del Comune di insediamento dell'impresa. Una volta ricevuta la pratica da parte del SUAP competente, lo stesso provvederà ad inoltrarla alla Città Metropolitana di Milano quale Autorità competente nonché agli altri Enti coinvolti nel procedimento.
Una volta concluso il procedimento istruttorio da parte della Città Metropolitana di Milano, l'Autorizzazione Unica Ambientale verrà trasmessa al SUAP che provvederà al rilascio all’Impresa.
L'Autorizzazione Unica Ambientale avrà durata di 15 anni a decorrere dalla data di rilascio da parte del SUAP e potrà essere richiesta alla scadenza del primo titolo abilitativo da essa sostituito.
Per i procedimenti A.U.A. relativi ad impianti insediati nel Comune di Nerviano è necessario utilizzare l’applicativo SUAP (portale www.impresainungiorno.gov.it) come per tutte le altre pratiche SUAP.
LE PRATICHE A.U.A., a differenza delle altre Autorizzazioni/SCIA, NON SONO SOGGETTE AL VERSAMENTO DI DIRITTI DI ISTRUTTORIA A FAVORE DEL COMUNE DI NERVIANO.
Per maggiori informazioni si rimanda al sito di Città Metropolitana di Milano e di Regione Lombardia.