Con decorrenza 01.03.2022, i procedimenti di prevenzione incendi concernenti le attività produttive ricadenti nell’allegato I al D.P.R. n. 151/2011, non potranno più essere presentati direttamente al Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco ma dovranno pervenire, tramite la piattaforma Impresainungiorno, al SUAP che provvederà all’inoltro tempestivo grazie all’interoperabilità con l’applicativo PRINCE (PRevenzione INcendi CEntrale) già in uso al Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco.
Quanto sopra in ottemperanza all’art. 10 del D.P.R. n. 151/2011 che disciplina il raccordo dei procedimenti di prevenzione incendi con quelli dello Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP), che rappresenta il punto unico di contatto per gli adempimenti che abbiano ad oggetto l’esercizio di attività produttive ed assicura al richiedente, ai sensi dell’art. 4 del D.P.R. n. 160/2010, un’unica risposta telematica in luogo di tutte le amministrazioni pubbliche coinvolte nel procedimento.
Per ulteriori approfondimenti è possibile rivedere le registrazioni dello specifico Webinar tenuto dalla Camera di Commercio lo scorso 1 dicembre – sessione riservata ad Imprese e Professionisti - a questo link.