Comune di Nerviano

P.zza Manzoni, 14 - 20014
Telefono e Posta Elettronica  |  Tesoreria
Codice Fiscale/Partita IVA 00864790159
Codice Belfiore F874 - Codice Istat 015154
Questo articolo è stato letto 39084 volte
Pubblicato il: 23/10/2008   
Nerviano, 23 ottobre 2008

IL COMUNE DI NERVIANO SI AGGIUDICA IL PREMIO ISIMBARDI PER LA COMUNICAZIONE PUBBLICA E ISTITUZIONALE IN PROVINCIA DI MILANO

Un portale internet “di qualità, dalla navigazione intuitiva e aperto alla partecipazione dei cittadini” vale al Comune di Nerviano il premio “Comunicami della Provincia di Milano”.

IL COMUNE DI NERVIANO SI AGGIUDICA IL PREMIO ISIMBARDI PER LA COMUNICAZIONE PUBBLICA E ISTITUZIONALE IN PROVINCIA DI MILANO

"La qualità e la buona organizzazione dei contenuti, l'intuitività della navigazione e la volontà di chiedere e prevedere la partecipazione dei cittadini": sono queste le caratteristiche del portale internet del Comune che sono valse a Nerviano una significativa menzione in "Comunicami - Premio Isimbardi per la Comunicazione Pubblica e Istituzionale in provincia di Milano" assegnato nella giornata di ieri al salone "Compa 2008". Il premio è stato ritirato dal vicesindaco Roberto Pisoni..

Il premio, istituto nel 2005, ha come obiettivo di incentivare le amministrazioni pubbliche presenti sul territorio milanese ad attuare una comunicazione pubblica efficace ed efficiente, vicina ai bisogni dei cittadini, assegnando poi dei riconoscimenti a quei Comuni che meglio hanno utilizzato strumenti, metodi e strategie della comunicazione pubblica.
L'amministrazione comunale di Nerviano ha raggiunto l'ambito risultato dopo aver attivato nel corso del 2007 un processo di revisione della propria politica di informazione verso il cittadino tramite lo strumento web. Partner dell'amministrazione comunale in tutto il processo di sviluppo è stata Nemo srl, azienda di Legnano specializzata nelle soluzioni informatiche per gli enti e le pubbliche amministrazioni. Già 18

Comuni della zona usufruiscono di portali realizzati dall'azienda legnanese.
Il percorso partito tenendo come punto di riferimento il miglioramento del rapporto e della comunicazione con i cittadini/utenti si è concluso con la pubblicazione del nuovo portale nel maggio del 2008. In particolare, l'aggiornamento del portale ha condotto all'attivazione di una struttura redazionale comprendente vari uffici comunali, in grado di gestire autonomamente le proprie aree: la piattaforma utilizzata consente quindi ai redattori di creare e modificare contenuti sia di tipo istituzionale (organigramma, uffici comunali) sia di tipo informativo (eventi, guida ai servizi, documenti, modulistica). L'interfaccia verso l'utilizzatore (grafica del portale) è stata strutturata in modo da fornire a partire dalla pagina principale tutte le informazioni che possono essere utili alla cittadinanza, sulla base dei più recenti criteri di accessibilità ed usabilità. Il portale si pone attualmente al "livello 2" (interazione one-way - es. download moduli) secondo i criteri e-government definiti dalla Unione Europea, mentre gli sviluppi programmati per il 2009 prevedono il raggiungimento del "livello 3" (interazione two-way) proseguendo nel percorso di eccellenza che il Comune di Nerviano ha intrapreso. Il portale è inoltre in grado di ottemperare a tutti i criteri per l'ottenimento del logo "Pubbliacesso".
Il vice sindaco Roberto Pisoni ha ringraziato la Provincia di Milano e la giuria ed ha sottolineato come questo riconoscimento contribuirà sicuramente a rafforzare l'impegno dell'Amministrazione nel potenziamento del sito e nel suo impiego al servizio dei cittadini.
Del resto i dati sull'utilizzo del sito internet parlano chiaro: all'indomani dell'aggiornamento del portale il numero delle pagine consultate è cresciuto del 50% e, nel periodo di riferimento che va dal mese di maggio 2008 alla fine di settembre la media di pagine consultate mensilmente si attesta a quota 70mila.
"Questi dati parlano da soli - ha commentato il Sindaco, Enrico Cozzi - e, insieme all'importante riconoscimento che ci è stato dato dalla Provincia, ci stimolano a proseguire sulla strada intrapresa che pone al primo posto l'impegno a migliorare l'informazione, la partecipazione dei cittadini e la trasparenza amministrativa".

 

Informazione sul premio "Comunicami - Premio Isimbardi per la Comunicazione Pubblica e Istituzionale in provincia di Milano"

Il premio era suddiviso in quattro categorie:

1. Migliore campagna pubblicitaria di pubblico interesse

2. Miglior progetto integrato di comunicazione con i cittadini

3. Miglior progetto internet (miglior sito o rete civica, progetti di e-gov o di e-democracy)

4. Migliore rivista istituzionale

Per quanto riguarda il miglior progetto Internet il primo premio è stato assegnato al Comune di Trezzo d'Adda: la menzione è toccata ai soli Comuni di Nerviano e Ceriano Laghetto

"Il Premio nasce dalla consapevolezza che comunicare bene significa amministrare bene - si legge nella presentazione del premio -, e vuole essere un'occasione per creare un circolo virtuoso di buone pratiche, di esempi e modelli che aiutino le amministrazioni ad accrescere e sviluppare le proprie potenzialità.